lunedì 3 dicembre 2012

SARANNO GIA' MICA PASSATI I MAYA....

....e io non me ne sono accorta????
No, perchè a correggere le verifiche di "geografia" inglese mi viene da pensare che gli atlanti vadano riscritti e i mappamondi mandati in discarica.....
Consegna: inserisci nella cartina muta i seguenti nomi (Atlantic Ocean / Ireland / Pennines / Orkneys / Severn / North Sea / Cambrians / Isle of Wight / Lough Neagh / Irish Sea / Hebrides / The Channel / Grampians / Thames / Shetlands / Isle of Man / Great Britain / Ben Nevis)
Risultati dei virgulti....
L'Oceano Atlantico ne esce bene, si ribalta magari al posto del Mare del Nord,  qualche audace lo sposta al Canale della Manica o lo tuffa nel Mare d'Irlanda, ma sostanzialmente non si sposta.
Le Shetlands e le Orkneys si scambiano di posizione, quando va bene; anche le Ebridi prediligono spesso andare un po' più verso nord.
Ma assai più frequentemente si nota che gli effetti del magnetismo terrestre post Maya hanno spostato le Shetlands al posto del fiume Severn (che, ovviamente, prende il posto delle Shetlands!). Invece del monte più alto delle Isole Britanniche troviamo il Mare d'Irlanda, la Manica scorre al posto del fiume Severn, il lago più grande, Lough Neagh, si fonde nel Canale della Manica, ma per qualcuno the Cannel (eh si!!!) preferisce andare al posto del Tamigi. L'Isola di Wight è diventata il liquido fiume Severn, anzi no, ha shiftato con il Ben Nevis, che a sua volta è sceso ad occupare l'Isola di Man.Il Canale della Manica allaga l'Ulster e si getta nel Lough Neagh. I monti Cambrici si spostano nel Mare d'Irlanda (effetto dello spostamento delle zolle)
E io mi chiedo perchè, PERCHE', PERCHE' mi ostino con il metodo CLIL!!!!!
E concludo con una perla di StudentDuck: sevenz not sea!   (lo ha scritto in fondo, al posto designato ad essere occupato dal canale della Manica). Lo stile non è H2O


God help us!!!!

Nessun commento:

Posta un commento